Una crociata per salvare Palmira Dovessero distruggere le rovine dell'antica Tadmur, i nuovi califfi o successori acquisterebbero il diritto al tempo, e scoccata la prossima ora toccherebbe a noi. 21 MAG 2015
Che cosa significa per l’occidente aver perso Palmira La conquista dell’Isis di uno dei siti archeologici più famosi del mondo è qualcosa più di una sconfitta simbolica. Intervento di Francesco Rutelli, ex ministro della Cultura. Francesco Rutelli 21 MAG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'Isis e Palmira, Renzi e la scuola Stampa e Regime. Pensioni e Parrucconi. Terroristi e immigrati. Giornali in disordine sparso. Il Corriere della Sera ingrana la marcia della Consulta e apre così: “La difesa dei giudici della Corte”. E Repubblica? Si occupa di quello che non ha mai fatto: la tv. Ecco il titolo: “Il calcio truccato: patto segreto sulla tv e partite vendute”. Mario Sechi 21 MAG 2015
Arrestato a Milano un presunto colpevole della strage del Bardo E' un marocchino 22enne giunto in Italia con un barcone. Su di lui gravava un mandato di espulsione. Redazione 20 MAG 2015
Notizie da Ramadi per Obama Surreale: il Pentagono dice che lo Stato islamico è “sulla difensiva”, ma il gruppo estremista se ne infischia di bombe e sforzi internazionali e prende una città capitale 19 MAG 2015
Palmira è caduta Il sito archeologico romano in Siria è stato conquistato dallo Stato islamico. Perché quelle rovine nel deserto ci riguardano da vicino. Redazione 18 MAG 2015
Raid della Delta Force in Siria per catturare un leader dello Stato islamico Il loro obbiettivo era catturare Abu Sayyaf il tunisino, un leader di medio livello dei terroristi che è stato descritto come “il ministro del petrolio” del gruppo 16 MAG 2015
Cameron studia una stretta Un arresto al giorno, la Gran Bretagna alle prese con il jihad in casa sua La polizia inglese oberata dai casi che deve seguire. Il cinquanta per cento ha meno di vent’anni e prepara colpi “low tech” 16 MAG 2015
“L’islam è una religione di guerra” Cade Ramadi nelle mani dello Stato islamico. E’ la capitale di Anbar, la regione più pericolosa dell’Iraq, come prima erano cadute altre città irachene, Falluja (a gennaio 2014) e Mosul (a giugno 2014). Redazione 15 MAG 2015
Così addestriamo i cristiani a combattere il Califfo. Parla un americano (un po' discusso) Non è certo che abbiano letto San Tommaso e le sue dissertazioni sulla guerra giusta, ma i cristiani del Nord dell’Iraq vivono sulla propria pelle, quotidianamente, la minaccia costante alla loro esistenza. Davide Vannucci 15 MAG 2015